Questo volume, pur essendo l’esito finale della Mostra “Cento itinerari più Uno in Puglia”, va al di là della Mostra stessa non solo per gli elementi e i motivi nuovi di cui si è arricchito, ma anche per l’impianto con cui è stato pensato e realizzato. Esso, comunque, non è né un libro né un catalogo nel senso tradizionale del termine, ma, diciamo così, un prodotto culturale che risente della singolare esperienza di lavoro da cui nasce, un libro-dossier che ripercorre per immagini e per linee generali, talvolta addirittura per semplici cenni, la storia plurisecolare della Puglia, facendo emergere il ruolo storico che la Regione ha svolto tra il Mediterraneo e l’Europa attraverso i secoli.
Il dossier si articola in quattro parti corrispondenti alle Sezioni comprese inizialmente nel progetto, ma successivamente modificate e spesso ampliate sulla base di incontri da me tenuti sia con i colleghi Cassano, Pasculli, Soragni, Volpe, che direttamente con i dieci giovani borsisti che hanno prestato la loro opera per un anno nella ricerca e nell’approfondimento dei contenuti da “trasformare” prima in Mostra e poi in volume.
Si è trattato di un lavoro lungo, paziente, appassionato, prima passato al vaglio dei responsabili delle quattro Sezioni, poi collocato in una dimensione e in una visione d’insieme nell’intento di indirizzare i tanti itinerari fisicamente e topograficamente individuati verso l’unico itinerario che interessa un’istituzione culturale come l’Università: quello della conoscenza diffusa.
Cento itinerari più uno in Puglia
€47,00
Un libro per comprendere meglio il ruolo storico che la Puglia ha svolto tra il Mediterraneo e l’Europa attraverso i secoli.
SKU: 9788889735121
Categories: Le Collane, Origani
Related products
Fuori Collana
€14,00
€20,00
Fuori Collana
€5,00
€15,00
Le Collane
€35,00
€15,00
Le Collane
€19,00