Stefano Campanella, direttore di Tele Radio Padre Pio
Il volume è un tributo a Gaetano Mastrorilli, all’opera compiuta dagli anni Cinquanta del secolo scorso presso il Convento di Santa Maria delle Grazie a San Giovanni Rotondo, al contributo che la sua arte fotografica ha fornito al mondo per l’affermazione della figura di San Pio, tra i santi più venerati negli ultimi decenni. Una testimonianza fotografica che, prescindendo dalla fede, contribuisce alla fama dell’uomo prima e del Santo poi, fornendo un apporto fondamentale alla sua opera di comunicazione. Padre Pio infatti è il primo Santo della Chiesa ad essere titolare di una propria accurata documentazione cine-fotografica, supporto fondamentale alla definizione del “mito” del Santo. È questo, dunque, un importante volume fotografico con straordinarie immagini che ritraggono San Pio, alcune delle quali inedite, scatti di Gaetano Mastrorilli, fotografo scelto per documentare con la sua Arte la vita di un Santo.
Il fotografo, il Santo e la città. Padre Pio negli scatti di Gaetano Mastrorilli
€15,00
Le più belle immagini di Padre Pio.
Il Signore ha scelto Gaetano Mastrorilli perché era un uomo di fede. Perché sapeva che non si sarebbe limitato a esercitare la sua arte per essere «il fotografo di Padre Pio», ma avrebbe aperto il suo spirito agli insegnamenti del Santo per diventare «un suo apostolo», come ha scritto la figlia Patrizia. Quell’uomo che, con grande devozione, […] non poteva e non ha voluto «lucrare su un Santo». Ecco perché, quando ricevette l’incarico da Padre Carmelo, nella contrattazione «specificò che gli venissero rimborsate per i suoi servizi solo le spese vive». E questa disposizione d’animo non poteva sfuggire a chi ha avuto il carisma della scrutazione dei cuori. Infine credo che fotografo barese sia stato chiamato a San Giovanni Rotondo da un disegno della Provvidenza perché, nonostante i successi della sua arte, si è mantenuto sempre umile. A tal punto che molte delle sue foto e delle sue immagini sono diventate di uso comune senza che se ne conosca l’autore. Ma questa, che è una perdita agli occhi degli uomini, diventa un grande tesoro agli occhi di Dio, dinanzi ai quali certamente Padre Pio lo avrà già condotto.Per tutte queste ragioni sono lieto di aver potuto aggiungere qualche mia povera riflessione alla presente pubblicazione e sono orgoglioso di essere conterraneo di Gaetano Mastrorilli.
Out of stock